I DESTINATARI del corso devono possedere i seguenti requisiti:
– essere inoccupati o disoccupati;
– aver compiuto 18 anni;
– essere residenti o domiciliati in Puglia. Se cittadini non comunitari, devono essere in possesso di regolare permesso di soggiorno.
La partecipazione al corso prevede una INDENNITÀ ORARIA DI FREQUENZA pari a:
– 6,00 € lorde per gli inoccupati o disoccupati privi di sostegno al reddito;
– 2,50 € lorde per i disoccupati beneficiari di strumenti di sostegno al reddito.
Il corso è finanziato dal Fondo Sociale Europeo e promosso dalla Regione Puglia nell’ambito del programma “MI FORMO E LAVORO”
Durata: 210 ore
Periodo del progetto in fase di definizione – da ottobre
Orario: part – time
Numero posti: 15
– Gestire e supportare l'assistito per tutte le attività quotidiane di prima necessità volte a promuovere l'autonomia di vita e il soddisfacimento di bisogni semplici.
– Collaborare all'assistenza socio sanitaria della persona confrontandosi con familiari, personale medico e infermieristico rispettando le indicazioni e le prescrizioni ricevute ed interagendo con i servizi socio sanitari presenti sul territorio.
– Servizi sociali e assistenza
– Comunicazione e relazione
– Cura e accompagnamento della persona
– Tecniche di primo soccorso
– Alimentazione
– Gestione degli ambienti e della sicurezza
Per candidarsi all'offerta inviare il CV con autorizzazione al trattamento dati personali (Rif. D. Lgs196/2003).
La ricerca è rivolta a candidati di ambo i sessi (Rif. D. Lgs n. 198/2006)
Per informazioni ed iscrizioni collegarsi alla pagina:
https://crm.talentform.it/Gestione/DiscentiCandidatura.aspx?id=94