fbpx

gol puglia 25

GRAFICO PUBBLICITARIO E VIDEOMAKING

Acquisirai le competenze per girare e riprendere immagini per la realizzazione di programmi televisivi, reportage, documentari (in studio o in esterni) e riprese cinematografiche per la produzione di film, per effettuare una “ripresa leggera” per telegiornali e servizi giornalistici e una “regia mobile o fissa” per prodotti più strutturati e complessi.

Profilo professionale

Tecnico di ripresa nel settore televisivo

Contenuti del corso

  • Panorama sulle tecniche di grafica pubblicitaria. Il significato dei colori e delle forme geometriche per suscitare le giuste emozioni nei processi di comunicazione.
  • Definizione di immagine digitale. Formati dei file immagini.
  • Tecniche di fotoritocco e fotocomposizione. Modifiche alle immagini: trasformazioni, colori, effetti, filtri. Bilanciamento dei colori e livelli di contrasto e luminosità. Scannerizzazione delle immagini a colori e in bianco e nero. Creazione di effetti speciali.
  • La comunicazione non verbale per un impatto emotivo sui destinatari. Interfaccia; selezione; visualizzazione. Livelli.
  • Strumenti di disegno; editing degli oggetti. Opacità e fusione. Teoria e pratica del colore. Gestione del testo; simboli e istanze; effetti.
  • Stampa. Realizzazione dell’impostazione grafica per depliant, relazioni, presentazioni aziendali, inserti pubblicitari, opuscoli, locandine, manifesti, loghi, bigliettini da visita, cataloghi, packaging, riviste e giornali. Affrontare le problematiche della stampa, dell’impaginazione e del colore.

In quanto tempo

dal lunedì al venerdì 4 ore al giorno, 120 ore totali

Dove

Talentform, Via delle Cheradi 5 – Taranto

Dove potrai ricollocarti

Le tendenze occupazionali per il “tecnico di ripresa nel settore televisivo” sono in crescita grazie al”, che deve avere competenze tecniche ampie oltre a una buona autonomia professionale e organizzativa forte sviluppo produttivo delle serie e delle fiction televisive. Tende ad affermarsi l’esigenza di un nuovo profilo, definibile come “responsabile della post-produzione

Cosa otterrai

Attestato di frequenza

Cos’è il Programma GOL

Il programma Gol – Garanzia di occupabilità dei lavoratori è un intervento nazionale finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PNRR.

Ridisegna i servizi per il lavoro per migliorare l’inserimento lavorativo delle persone e si inserisce nell’ambito della Missione 5, Componente 1, del PNRR, la sezione del Piano dedicata alle Politiche Attive del Lavoro.

Gol è attuato dalle Regioni e Province autonome sulla base dei Piani regionali (Par) approvati da Anpal e la sua attuazione è connessa al Piano di potenziamento dei Centri per l’Impiego e al Piano nazionale nuove competenze.

A chi è rivolto?

Lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL, percettori di SFL, lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55), working poor, persone disoccupate senza sostegno al reddito.

La frequenza dei corsi di Programma GOL consente di essere destinatari dell’indennità di partecipazione alle misure di attivazione lavorativa, previste dal nuovo programma di Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL) che sostituisce il Reddito di Cittadinanza.

Contattaci subito e scopri come accedere all’opportunità del Programma GOL

    Contatti

    Roma: Via Angelo Bargoni 8, scala B
    Telefono: 06 45474931 Fax: 06 45474930

     

    Taranto: Via delle Cheradi n.5 Telefono: 099 9454740