C50 – Apprendistato 2° annualità – formazione trasversale
Sicurezza sul lavoro
SICUREZZA SPECIFICA RISCHIO BASSO Test di ingresso Segnaletica di Sicurezza DPI Incidenti e infortuni mancati Rischio Infortuni Rischio Incendio Organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro Rischio Stress da Lavoro Correlato Rischio Mobbing e Burnout Rischio Ergonomico Rischio Elettrico Rischio Microclima Rischio Illuminazione Rumore e Vibrazioni Rischi Meccanici Generali Contenuto Ambito lavorativo mirato Test finale Durata 4 oreCompetenze informatiche
POWER POINT – C01 Test d’ingresso Descrizione e Avvio del Programma Creazione di diapositive Inserimento, Formattazione del testo e del paragrafo Utilizzo delle caselle, Forme, WordArt Test intermedi Estetica: Bordi e sfondi, Temi Inserimento di Tabelle, Immagini, Grafici, SmartArt Animazioni e Transizioni Utilizzo dei Modelli Impostazione di Stampa e Proiezione Test Finali Durata 8 ore EXCEL – Datanalysis avanzato – P24 Test di ingresso Caricamento dati esterni, data entry, nomi e formattazione avanzata Modelli e Moduli Macro e Protezioni Test Finali Durata 5 oreCompetenze per: lo sviluppo professionale/auto imprenditorialità
PROJECT MANAGEMENT – C05 Test d’ingresso Mod 1. Introduzione al corso. L’ABC del Project Management. Cos’è il project management – chi siamo? Introduzione video dell’evento sul project management. Conclusioni video. La cultura del project management. Mod 2. Progetti e processi. I vantaggi di una gestione efficace del progetto. Il project management nel settore pubblico. Il project management nel settore pubblico – Il R.U.P. Il project Manager: ruoli e competenze. Project Manager in Italia. Progetti, Programmi e Portfolio. Principi chiave del project management. Mod 3. Fasi del Project management – Definizione degli obiettivi. Modello del ciclo di vita del progetto 6 fasi. La matrice del quadro logico. Strumenti e tecniche del Project Management. La costituzione di un team efficace di progetto. Organizzazione e Gestione di Progetto. Durata 8 oreCompetenze digitali
DIGITAL TRASFORMATION – P61 Test di ingresso La rivoluzione digitale La nuova economia collaborativa SEO (modulo in 2 parti) Come favorire il processo di innovazione Test Finale Durata 2 ore L’IMPRESA NEL WEB – P68 Test di ingresso il social media marketing i social per B2B Test finale Durata 2 ore CYBER SECURITY E GESTIONE DEI DATI – P41 Test d’ingresso Introduzione al corso ed elementi di base Gli attacchi e le forme di protezione (modulo in 2 parti) Autenticazione e protezione Auditing e Logging Appendice GDPR: I dati personali e la gestione del rischio Appendice GDPR: Le misure di sicurezza e il furto dei dati Test finale Durata 2,5 oreCompetenze organizzative: innovazione – impresa 4.0 e qualità aziendale
DIGITAL TRASFORMATION NELLA PMI – P52 Test d’ingresso 1. Innovazione organizzativa, di prodotto, di processo e di gestione ru 2. Come favorire il processo di innovazione in azienda 3. Digitalizzazione 4.0 e integrazione dei processi produttivi 4. La rivoluzione digitale 5. La sharing economy 6. Credito d’imposta e PMI innovativa Test finale Durata 6 ore SISTEMI DI GESTIONE – P71 Test d’ingresso Panoramica Cos’hanno in comune Finalità del SQG Quali vantaggi dai sistemi di gestione Zoom sulla 231 Zoom sulla 9001 Zoom sulla 45001 Test finale Durata 1 oraCompetenze di comunicazione
USO DELLE PIATTAFORME DIGITALI – C03 Test d’ingresso Sviluppare contenuti digitali: la comunicazione online. Alcuni esempi di comunicazione online. Web marketing. Il web, la più grande risorsa. Inserire video youtube. Gli strumenti a disposizione: sito, blog, social, app. Sito e Blog. I social media. Social media marketing. Google my business. Instagram. Le App. Community: una famiglia allargata. Community. Digital PR. Netiquette. Brand Awareness. Brand Positioning. Brand Reputation: creare e gestire la popolarità online. Come sono correlati: Brand Image e Brand Identity. Introduzione Brand Image. Personal Brand. Influencer, non solo numeri. Livelli di influencer. Interagire con gli altri attraverso le tecnologie digitali. Differenze tra videoconferenza e Webinar. Webinar. Shut-in economy. Social commerce. Test Finali Durata 4 oreDurata totale: 40 ore