fbpx

Docente per il corso di Disegno Tecnico, a Lecco

TALENTFORM SpA, Ente Formativo a carattere nazionale, ricerca un docente per il corso di disegno tecnico, a Lecco. 

TALENTFORM SpA, Ente Formativo a carattere nazionale, ricerca un docente per il corso di disegno tecnico, a Lecco

Il candidato ideale sarà in possesso delle seguenti caratteristiche:

  • documentata esperienza di almeno 24 mesi nell’ambito formativo di riferimento;
  • capacità di gestione dell’aula.

Argomenti Da Trattare:

INTERPRETAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE: LETTURA DEL DISEGNO TECNICO E STRUMENTI DI MISURA 

  • Nozioni fondamentali. Gli strumenti: le squadre, il compasso. Normazione e unificazione. Enti di Normazione. Processo di elaborazione di una norma. Linee: tipi fondamentali. I fogli da disegno. Dimensioni unificate dei fogli. Riquadro delle iscrizioni. Scale. Scale di ingrandimento e di riduzione. Proiezioni assonometriche: generalità. Quotatura delle assonometrie. Proiezioni ortogonali. Disposizione delle proiezioni. Sistema E Europeo, sistema A Americano. Convenzioni sulle sezioni. Norme di quotatura. Linee di misura e di riferimento. Disposizione delle quote. Sistemi di quotatura. Rugosità delle superfici. Simboli dello stato delle superfici. Tolleranze dimensionali. Tolleranze geometriche e di forma. Smussi e arrotondamenti. Nozioni sulle filettature e loro rappresentazione. Saldature: esempi di rappresentazione.
  • Esercitazioni pratiche: lettura del disegno tecnico, principali strumenti (righe, squadre, goniometro) e loro utilizzo; lettura di disegni di gruppi, sottogruppi di particolari meccanici; esecuzione di disegni tecnici; Valutazione della disponibilità e della conformità di tutti i pezzi a distinta base. o Strumenti di officina, di misura e sistema internazionale di misura (S.I.); Grandezze fondamentali derivate; Calibro, Micrometro a Nonio e digitale, Truschino e piano di riscontro; Truschino per la tracciatura e bulino per tracciature; Rugosimetro, funzionamento e risvolti Economici della qualità di finitura (cenni) Comparatore, Goniometro e la misura degli angoli piani; Squadre per la perpendicolarità; Raggimetro, Spessimetro, Contafiletti, Blocchetti di riscontro

 IL DISEGNO TECNICO SU SUPPORTO INFORMATICO: CAD 2D  

  • CONCETTO DI CAD E VISUALIZZAZIONE DEL DISEGNO: Interfaccia grafica di AutoCad; I menu e i menu contestuali, le barre degli strumenti Il disegno modello e la creazione di nuovi disegni Aprire, salvare e chiudere un disegno Importare ed esportare disegni Il controllo della visualizzazione: Zoom e Pa Altri comandi per la visualizzazione I comandi Ridisegna e Rigenera
  • PRECISIONE NEL DISEGNO E I PRIMI COMANDI DI DISEGNO: Le coordinate relative, assolute, polari L’immissione diretta della distanza: Polare e Orto Sistema coordinate utente (UCS) e globale (WCS)
  • GLI SNAP AD OGGETTO, PUNTAMENTO POLARE IL DISEGNO DI LINEE SEMPLICI: Disegnare linee, cerchi, archi, ellissi, polilinee, poligoni, spline, punti costruzione delle entità principali Salvataggio disegno automatico Recupero dati in caso di crasch
  • LA MODIFICA DELLA GEOMETRIA DEL DISEGNO: I comandi Copia, Sposta, Ruota, Allinea, Stira, Specchio, Serie, Spezza, Scala, Unisci, Cima, Raccordo, Taglia, estendi; Le opzioni specifiche per il copia e incolla L’ordine di visualizzazione
  • LAYER E PROPRIETÀ, I TESTI, TABELLE E QUOTE: Cosa sono i layer : caratteristiche e utilizzo Applicare le proprietà agli oggetti I tipi di linea Il colore Pannello comandi di Testo Stili e modifiche testo Creazione di tabelle Pannello comandi quote Tipi di quota Stili di quota Modifica testo e quota Il pannello dei comandi proprietà Utilizzo del comando inserisci (blocco) Utilizzo del comando M blocco L’utilizzo dei blocchi dinamici Il Design Center
  • USO DEI LAYOUT E LA STAMPA: Impostare il foglio per la stampa; Impostare il cartiglio, le finestre e la scala; Lavorare nella carta con quote, testi, geometria; Impostare gli stili di stampa e il plotter; Anteprima di Stampa e Stampa; Il formato DWF
  • ESERCITAZIONI PRATICHE: utilizzo dei software di disegno

Luogo di svolgimento: Lecco

Durata: 72 ore, 4 ore a settimana

Periodo del progetto: da settembre 2025

Orario: dalle 8.00 alle 12.00 

Si offre

  • Contratto di Lavoro a norma di Legge, da definire in fase di selezione
  • Inserimento all’interno del Board di Docenti di Talentform, nell’ottica di una possibile collaborazione stabile e continuativa.

Gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae acconsentendo esplicitamente al trattamento dei dati ivi indicati ai sensi del GDPR 679/2016 e ai sensi del D.lgs 196/2003.

Il presente annuncio è rivolto a candidati di qualsiasi sesso (Rif. D. Lgs n. 198/2006), e a persone di tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Per candidarsi all’offerta caricare il CV sulla apposita piattaforma raggiungibile al link: http://crm.talentform.it/Account/Register.aspx 

Condividi sui social