fbpx

Docente per il corso di Lingua Giapponese, da remoto

TALENTFORM SpA, Ente Formativo a carattere nazionale, ricerca un docente per il corso di Lingua Giapponese, da remoto.

TALENTFORM SpA, Ente Formativo a carattere nazionale, ricerca un docente per il corso di Lingua Giapponese, da remoto.

Il candidato ideale sarà in possesso delle seguenti caratteristiche:

  • documentata esperienza di almeno 24 mesi nell’ambito formativo di riferimento;
  • capacità di gestione dell’aula.

Argomenti Da Trattare:

  • Introduzione generale alla lingua giapponese
  • Definizione di Hiragana, Katakana, Kanji e Romaji
  • La Fonetica, vocali, sillabe, pronuncia
  • I suoni nasali e le variazioni
  • Lezione di scrittura: Hiragana
  • Lezione di scrittura: Katakana
  • Lezione di scrittura: Kanji fondamentali
  • Presentarsi
  • Scambiare saluti
  • Imparare espressioni utili
  • Differenza tra forma piana e gentile
  • Verbo essere in forma gentile
  • Le particelle
  • Domande con risposte brevi
  • Rispondere alle domande
  • Correlare i nomi
  • Pronomi dimostrativi
  • Pronomi interrogativi
  • Particella: anche
  • Numerali
  • Classificatori orario
  • Giorni della settimana
  • Classificatori prezzi
  • Aggettivi dimostrativi
  • Congiunzioni
  • Farsi dare qualcosa
  • Da – a
  • Deshou
  • Verbo essere passato
  • Conversazioni sulle cose imparate
  • Predicato verbale gentile
  • Verbi vocalici e consonantici
  • I minuti
  • Particella NI
  • Particella DE
  • Verbi di moto
  • Particella De altro utilizzo
  • Espressioni di tempo
  • Forma passata dei verbi
  • Durata temporale
  • Date
  • Altro uso particella NI
  • Invitare qualcuno a fare qualcosa
  • Proporre di fare qualcosa
  • Pronome interrogativo
  • Pronome interrogativo negativo
  • Aggettivi in I e in NA
  • DOU e DONNA
  • Altro uso particella NO
  • Omettere un sostantivo sottinteso nel contesto
  • Costruzione tema soggetto con aggettivi
  • SORENI e DEMO
  • Conversazione sulle cose imparate
  • Esistenza di oggetti o persone
  • Espressioni locative
  • Passato di esistere
  • In negozio
  • Congiunzione “o”
  • Sia sia / ne’ ne’
  • Congiunzione GA
  • Classificatori
  • Durata o frequenza in unità di tempo
  • Cosa ci piace e cosa no
  • Conversazione sulle cose imparate
  • Diventare
  • Volere / desiderare
  • Volere
  • Conversazione sulle cose imparate
  • Offrire aiuto
  • Fare delle richieste
  • Espressioni locative
  • Congiunzione KARA
  • Forme passate gentile e piana degli aggettivi
  • Forma piana passata dei verbi
  • Forma in -TE degli aggettivi e sostantivi
  • Ragione motivo
  • Parlare di azioni svolte in successione
  • Azione in corso/ abituale/ compiuta
  • Avere già / non aver ancora
  • Mentre
  • Conversazione sulle cose imparate
  • Elenco non esaustivo di azioni o stati
  • Congettura: forse
  • Opinioni del parlante
  • Volontà del parlante
  • Quando
  • Essere in grado di
  • Forma potenziale dei verbi
  • Fare qualcosa che prima non si faceva
  • Compiere azioni nello stesso tempo
  • Coordinare proposizioni con forma in TE
  • Pronome interrogativo + DEMO
  • Conversazione sulle cose imparate
  • Scopo di azione di movimento
  • Comparativo
  • Superlativo
  • Dare consigli
  • Congiunzione: NODE
  • Andare e venire usati come verbi ausiliari
  • Provare a fare qualcosa
  • Esperienze fatte o non fatte
  • Avere o non avere intenzione di
  • Conversazione sulle cose imparate
  • Modificatori nominali
  • Coordinazione avversativa
  • Addirittura
  • Dare un permesso
  • Concedere
  • Non permettere qualcosa
  • Esprimere un obbligo
  • Entro
  • Come
  • Condizionale
  • Anche se
  • Non so se oppure no
  • Conversazione sulle cose imparate
  • Dare qualcosa
  • Ricevere qualcosa
  • Fare qualcosa a beneficio di qualcuno
  • Trarre beneficio dall’azione fatta da qualcuno
  • Forma passiva
  • Forma causativa
  • Forma onorifica
  • Strutture grammaticali avanzate
  • Strutture grammaticali livello N4 e N3
  • Conversazione sulle cose imparate
  • Lezioni di Cultura antica e moderna
  • Il Giappone antico
  • Il Giappone moderno
  • Il Giappone contemporaneo
  • Festività e ricorrenze
  • Tradizione

Luogo di svolgimento: aula virtuale

Durata: 120 ore

Periodo del progetto: inserimento immediato

Orario: dalle 9.00 alle 13.00 o dalle 14.00 alle 18.00

Si offre:

  • Contratto di Lavoro a norma di Legge, da definire in fase di selezione.
  • Inserimento all’interno del Board di Docenti di Talentform, nell’ottica di una possibile collaborazione stabile e continuativa.

Gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae acconsentendo esplicitamente al trattamento dei dati ivi indicati ai sensi del GDPR 679/2016 e ai sensi del D.lgs 196/2003.

Il presente annuncio è rivolto a candidati di qualsiasi sesso (Rif. D. Lgs n. 198/2006), e a persone di tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Per candidarsi all’offerta caricare il CV sulla apposita piattaforma raggiungibile al link: http://crm.talentform.it/Account/Register.aspx

Condividi sui social