fbpx

Docente per il corso di Operatore Produzione / Addetto al Controllo della Qualità, a Vicenza (VI)

TALENTFORM SpA, Ente Formativo a carattere nazionale, ricerca un docente per il corso di Operatore Produzione / Addetto al Controllo della Qualità, a Vicenza (VI).

TALENTFORM SpA, Ente Formativo a carattere nazionale, ricerca un docente per il corso di Operatore Produzione / Addetto al Controllo della Qualità, a Vicenza (VI).

Il candidato ideale sarà in possesso delle seguenti caratteristiche:

  • documentata esperienza di almeno 24 mesi nell’ambito formativo di riferimento;
  • capacità di gestione dell’aula.

Argomenti Da Trattare:

Modulo I: OPERATORE DELLA PRODUZIONE 

PROCESSI DI LAVORAZIONE:

Processo industriale: definizione e basi

Pacchetto di lavoro: cosa e, come si gestisce, a chi di rivolge a monte e a valle

Ciclo di produzione: definizione e basi

Logistica di magazzino: produttiva e distributiva

Supply Chain Management: funzionalita e benefici

Lean Management System: creare valore per il cliente

Tecniche e strumenti per identificare il flusso di Valore, fonti e sprechi

Lean & Six Sigma: fonte di eccellenza

Cambiamenti culturali e organizzativi

PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE E DISTINTA BASE:

Programmazione produzione: definizione e basi

Meccanismi operativi d’impresa: definizione di prodotto e processo aziendali, piano di produzione controllo e

manutenzione dei processi, tempi e metodi

Distinta Base: nuova definizione, scopi, tipologie, struttura, gruppi e sottogruppi

Valutazione della disponibilità e conformità pezzi

FASI DELLA PRODUZIONE:

Pianificazione della produzione: piani aziendali, obiettivi economico/finanziari nel medio termine, logiche di

funzionamento e obiettivi di efficienza

Routing: processo di decisione del percorso produttivo sequenza delle operazioni, trasformazione delle materie

prime in prodotto finito, attrezzature e risorse

Scheduling: programma di produzione, master schedule programma operativo e giornaliero

Disphatching: fase di azione, implementazione e fogli di percorso e di pianificazione

Follow up: funzione di controllo della produzione e valutazione del risultato

MES: MANUFACTURING EXECUTION SYSTEM

Pianificazione e schedulazione della produzione

Avanzamento automatico delle singole fasi di produzione

Disponibilita effettiva delle risorse

Gestione della manutenzione preventiva e straordinaria

Calcolo dei costi a preventivo e consuntivo

Disponibilità delle risorse

Concentrazione dei costi

Modulo II: CONTROLLO DELLA QUALITÀ

TECNICHE DI CONTROLLO QUALITA’:

Analisi di conformità prodotto

Il processo di gestione delle non conformità e delle azioni correttive

Tolleranze naturali e prescritte

Utilizzare strumenti di misurazione e controllo

Il controllo statistico di processo

Accenno problem solving

Gestione della qualita in produzione e pezzo non conforme

Zone Verdi, gialle e rosse

Utilizzare strumenti di reporting: tabellare (raccolta dati, stratificazione dei dati), grafico (Istogramma, Pareto, Carte

di Controllo)

CONTROLLO STATISTICO DI PROCESSO:

Trend di processo attraverso medie, intervalli, deviazioni dagli standard, deviazione dalla media e grafici di intervalli

dinamici

Analisi dei difetti attraverso grafici di controllo degli attributi (P, NP, C, U) e grafici di pareto

Cenni indici di misura ppk , cp , cpk,

Acquisizione delle variabili e dei difetti

Acquisizione dati automatica, semiautomatica, manuale ed esterna

Monitoraggio degli indici in tempo reale

Allarmi regole di controllo e attivazione azioni correttive

Standard OLE (Overall Labor Effectiveness) per il controllo di processo

Report storici

Contestualizzazione dei dati con gli ordini, i materiali e le linee

OBIETTIVI PER L OTTIMIZZAZIONE SEQUENZA DI PRODUZIONE:

Ottimizzazione della schedulazione: creazione di sequenze di lavorazione ottimali, saturazione delle risorse, date di

consegna e livello di magazzino

What if: anticipare le criticita, ridurre i tempi di intervento o Impatto in nuove commesse, analisi e piano di

intervento

Tempi di setup: ottimizzazione delle sequenze, riduzione dei tempi e costi di setup, livello di servizio desiderato

Efficienza delle risorse e riduzione tempi di utilizzo

Conoscenza dei metodi per la ricerca della causa radice di non conformità interne e da cliente (8D, 5S)

MOD III – EXCEL

Lavorare con le Celle

Gli Elenchi

La formattazione dei Fogli di Lavoro

La gestione delle Cartelle di Lavoro

Lavorare con Fogli e Cartelle di Lavoro

Lavorare con Formule e funzioni

Analizzare Dati

L’impostazione della pagina e stampa

L’utilizzo di grafici e Oggetti

Luogo di svolgimento: Vicenza (VI)

Durata: 200 ore 

Periodo del progetto: inserimento immediato 

Orario: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 1800

Si offre

  • Contratto di Lavoro a norma di Legge, da definire in fase di selezione
  • Inserimento all’interno del Board di Docenti di Talentform, nell’ottica di una possibile collaborazione stabile e continuativa.

Gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae acconsentendo esplicitamente al trattamento dei dati ivi indicati ai sensi del GDPR 679/2016 e ai sensi del D.lgs 196/2003.

Il presente annuncio è rivolto a candidati di qualsiasi sesso (Rif. D. Lgs n. 198/2006), e a persone di tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Per candidarsi all’offerta caricare il CV sulla apposita piattaforma raggiungibile al link: http://crm.talentform.it/Account/Register.aspx 

 

Condividi sui social