fbpx

Docente per il corso: Sistemista Informatico e Cybersecurity, da remoto

TALENTFORM SpA, Ente Formativo a carattere nazionale, ricerca un docente per il corso di Sistemista Informatico e Cybersecurity, da remoto.

TALENTFORM SpA, Ente Formativo a carattere nazionale, ricerca un docente per il corso di Sistemista Informatico e Cybersecurity, da remoto.

Il candidato ideale sarà in possesso delle seguenti caratteristiche:

  • documentata esperienza di almeno 24 mesi nell’ambito formativo di riferimento;
  • capacità di gestione dell’aula.

Argomenti Da Trattare

MOD. I – SISTEMISTA INFORMATICO

Fondamenti di Base e Diagnostica

Glossario dei termini e procedure di base per aggiungere e sostituire i moduli nei desktop e nei sistemi portatili (interfacce PCI e moduli di memoria, memorie di massa)

Identificare le periferiche ed i tipi di connettori

Le procedure per installare e configurare i devices IDE/EIDE, SCSI e le periferiche varie

Periferiche e Composizione dei sistemi EMBEDDED e NOTEBOOK

Identificare le procedure di base per la ricerca guasti e come pilotare il cliente nell’individuare il guasto

Hardware e Reti

Introduzione all’architettura degli elaboratori X86 X64 ARM

CPU, RAM, BUS di sistema e le schede madri.

Memorie di massa, Backup dei dati Incrementali e Statici

Utilizzare Disk Management, Basic Disks, Dynamic Disks, Preparazione dei dischi

Sistemi RAID SAS e NAS

Sicurezza dei dati

Il ripristino di sistema

Eliminare in modo permanente i dati dalle memorie di massa o dai dispositivi

Dispositivi di visualizzazione e schede video

Le stampanti, tipi di connessione e risoluzione dei problemi

Fondamenti sui Sistemi Operativi, Installazione, Configurazione ed Aggiornamento

Identificare le funzioni dei sistemi operativi, strutture ed i file di sistema

Concetti base e procedure per creare, visualizzare e gestire i file

La gestione dei file in Windows e Linux (uso della shell dei comandi)

Installare, configurare e risolvere problematiche di dispositivi hardware

Networks ed Assistenza da Remoto

Identificare le potenzialità di Windows incluse le procedure per collegarsi alla rete

Identificare i concetti e le possibilità concernente Internet e le procedure di base per l’installazione del sistema per l’accesso

Assistenza a distanza (Software TeamViewer)

Assistenza a distanza (Anydesk)

Concetti sulla assistenza tecnica on-line, Vantaggi e svantaggi

Limiti del Software di teleassistenza TeamViewer

Networking e Reti Globali

Connessione a una rete

Configurazione e utilizzo dei servizi di rete

I protocolli di rete più utilizzati

Le reti INTERNET INTRANET EXTRANET

I dispositivi hardware che permettono la creazione di reti semplici e complesse

Le reti Wireless e la gestione di dispositivi e le autenticazioni

Livelli fisico, data link, standards e apparati di rete

Modello di riferimento OSI e TCP/IP

Analisi dei flussi di RETE

Il World Wide Web (WWW), FTP, HTTP

Posta Elettronica e gestione sicura

Applicazioni di gruppo e condivisione

Le Macchine Virtuali e Usi Aziendali

Concetto di VM e software di gestione

Requisiti minimi e usi aziendali su SERVER

Installazione di OS e configurazioni personalizzate

Uso avanzato di VMWARE e gestione di macchine multiple

La gestione della rete HOST-BASED e NAT delle VM

MOD II – VULNERABILITÀ, ATTACCHI, CRITTOGRAFIA E CYBERSECURITY

Tipi di tecniche di ingegneria sociale

Problemi di sicurezza associati ai vari tipi di vulnerabilità

Reti Deep WEB e Dark Web

Tor project Browser

Vantaggi delle VPN

Implementare i controlli di gestione dell’identità e dell’account

Attacchi alle password (file SAM e SHADOW)

Rilevazione di malware in ambienti Windows

La crittografia e la chiave pubblica

La crittografia delle blockchain

L’antivirus, configurazione e rimozione di virus

I malware poliformi e l’euristica

Trojan, Ransomware e Zip bomb

I firewall software e l’evoluzione dei sistemi EDR

Cookie, la cronologia e la navigazione in incognito

L’arte del phishing

Introduzione all’Exploit (0 day)

Sniffing dei dati all’interno della rete

Spoofing DNS HTTPS TCP UDP ARP

Server Proxy

Difendersi da un attacco DDoS

Attacchi e minacce informatiche

Navigare in sicurezza

Kali Linux comandi base e prima configurazione

Payload uso del software Meterpreter

Attacchi a forza bruta

Penetration test

Luogo di svolgimento: Aula virtuale

Durata: 248 ore

Periodo del progetto: inserimento immediato

Orario: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Si offre:

  • Contratto di Lavoro a norma di Legge, da definire in fase di selezione;
  • Inserimento all’interno del Board di Docenti di Talentform, nell’ottica di una possibile collaborazione stabile e continuativa.

Gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae acconsentendo esplicitamente al trattamento dei dati ivi indicati ai sensi del GDPR 679/2016 e ai sensi del D.lgs 196/2003.

Il presente annuncio è rivolto a candidati di qualsiasi sesso (Rif. D. Lgs n. 198/2006), e a persone di tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Per candidarsi all’offerta caricare il CV sulla apposita piattaforma raggiungibile al link: http://crm.talentform.it/Account/Register.aspx

Condividi sui social