fbpx

I13: Innovazione e trasformazione digitale in azienda con l’I.A. – 17 ore

ai 7977960 1280

REFERENZIAZIONE – QUADRO/STANDARD DI RIFERIMENTO

Atlante del lavoro e delle qualificazioni.

DETTAGLIO ADA/ DETTAGLIO COMPETENZA E LIVELLO

Dettaglio Area di attività

SETTORE 14 Servizi digitali

PROCESSO – Sviluppo e gestione di prodotti e servizi digitali

SEQUENZA DI PROCESSO – Allineamento strategico IS/IT e innovazione in ambito ICT (Plan)

ADA.14.01.01 – Definizione della strategia IT (Information Technology) e suo allineamento al business

ATTIVITÀ Analisi delle esigenze di allineamento al contesto normativo. Analisi degli sviluppi futuri dei processi di business. Determinazione dei requisiti per i processi collegati ai prodotti/servizi offerti e alla loro evoluzione nel tempo, in funzione dell’architettura di impresa. Analisi degli impatti di processi di cambiamento IT (Information Technology) sulla creazione di valore e il suo vantaggio competitivo. Analisi di fattibilità in termini di costi/benefici di nuovi processi e sistemi. Sviluppo di strategie/politiche IT (Information Technology) (incluse quelle relative alla qualità e alla sicurezza). Valutazione degli impatti delle implementazioni e studio di azioni a supporto del cambiamento.

RISULTATI ATTESI RA1: Determinare il piano strategico IT (Information Technology) in linea con le strategie e le politiche aziendali, garantendone la sicurezza e la coerenza con i requisiti di business a medio/lungo termine e favorendo il miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia dei processi organizzativi.

Macro Argomenti / Moduli didattici

INNOVAZIONEInnovazione in generale
Innovazione: una magnifica ossessione
Il rapporto fra creatività e innovazione
Innovazione come processo continuo
Come favorire l’innovazione in azienda
La cultura dell’innovazione
La leadership dell’innovazione
DIGITALIZZAZIONE 4.0L’evoluzione della manifattura e dell’impresa
Realtà aumentata e AdvancedHMI
Integrazione dei processi gestionali
DIGITAL TRANSFORMATION NELLE PMIInnovazione organizzativa, di prodotto, di processo e di gestione ru
Come favorire il processo di innovazione in azienda
Digitalizzazione 4.0 e integrazione dei processi produttivi
La rivoluzione digitale
La sharing economy
Credito d’imposta e PMI innovativa
Parlare con i Robot: Guida Semplice all’Uso dei ChatbotIntroduzione ai chatbot: Cosa sono i chatbot e a cosa servono. Esempi comuni di chatbot (assistenza clienti, prenotazioni, ecc.).
Come funzionano i chatbot: Principi base del funzionamento. Limiti dei chatbot: cosa possono e non possono fare.
Interagire efficacemente con i chatbot: Formulare domande chiare e concise. Utilizzare parole chiave. Cosa fare quando il chatbot non capisce.
Esercitazione pratica: Simulazione di interazione con diversi tipi di chatbot. Discussione: vantaggi e svantaggi dell’uso dei chatbot.
IA per Tutti: Scopriamo Insieme le BasiCos’è l’IA: spiegazione interattiva.
Attività interattiva: identificare esempi di IA nella vita quotidiana
I “sensi” dell’IA: Visione artificiale: riconoscimento immagini. Elaborazione del linguaggio naturale. Attività pratica: test di un sistema di riconoscimento vocale.
Come “pensa” l’IA: Concetto di algoritmo semplificato. Processo decisionale dell’IA. Mini-gioco: prevedere le decisioni di un’IA semplice.
Creiamo insieme: esperienza hands-on. Utilizzo di un tool IA semplice (es. generatore di immagini)
Prompt Engineering Avanzato: l’arte di dialogare con l’Intelligenza ArtificialeFondamenti Aavanzati del Prompt Engineering Modelli di AI generativa Principi chiave di formulazione efficace dei prompt Anatomia di un prompt avanzato
Tecniche Specializzate di Prompting Chain-of-Thought: guidare il ragionamento dell’AI passo dopo passo Few-shot learning: utilizzare esempi per orientare le risposte System prompting: impostare il contesto e definire i ruoli Tecniche di retrieval-augmented generation (RAG)
Ottimizzazione e Personalizzazione dei Prompt Tecniche di iterazione e raffinamento dei prompt Adattamento dei prompt per diversi domini (accademico, creativo, tecnico)
Applicazioni Avanzate e Casi d’Uso Prompting per generazione di contenuti multimediali Tecniche di prompt per analisi di dati e sintesi di informazioni Strategie per superare limitazioni e bias nei modelli AI