fbpx

I14: Certificazioni e conformità aziendale – 15 ore

ai generated 9029140 1280

REFERENZIAZIONE – QUADRO/STANDARD DI RIFERIMENTO

Atlante del lavoro e delle qualificazioni

DETTAGLIO ADA/ DETTAGLIO COMPETENZA E LIVELLO

Dettaglio Area di attività

SETTORE 24 Area comune

PROCESSO – Amministrazione, finanza e controllo di gestione

SEQUENZA DI PROCESSO – Gestione operativa delle attività economico-finanziarie e fiscali

ADA.24.02.07 (ex ADA.25.229.747) – Realizzazione, cura e monitoraggio delle attività di audit

ATTIVITÀ Analisi preliminare di bilancio e delle procedure di controllo interno. Predisposizione del programma di revisione e determinazione del rischio intrinseco. Analisi delle procedure di controllo interno. Applicazione dei test di conformità anche al fine della determinazione del rischio di controllo.

RISULTATI ATTESI RA1: Elaborare il programma di revisione, analizzando preliminarmente il bilancio, le procedure di controllo interno, determinando l’audit risk.

Macro Argomenti / Moduli didattici

SISTEMI DI GESTIONE Panoramica
Cos’hanno in comune
Finalità del SQG
Quali vantaggi dai sistemi di gestione
Zoom sulla 231
Zoom sulla 9001
Zoom sulla 45001
Certificazioni Ambientali Obiettivi europei e sostenibilità
Life Cycle Assessment e normative
Green Economy
Green finance e fattori ESG: Investimenti sostenibili e responsabili
Il contesto UE
Il Green Deal
Il contesto italiano
I regolamenti e le certificazioni dedicate agli edifici
Normative Ambientali: Conoscenza delle leggi e dei regolamenti ambientali locali e nazionali Comprendere le normative ambientali
Interpretare le leggi e i regolamenti
Gestire la conformità
Valutare gli impatti ambientali
Sviluppare politiche ambientali
Promuovere la sostenibilità
Comunicare in modo efficace
Comunicazione e Consapevolezza Ambientale Comunicazione e consapevolezza ambientale
Marketing, comunicazione e relazioni con l’opinione pubblica
Certificazioni ambientali e di qualità
La questione ambientale al centro
Le sei R della sostenibilità
Il risparmio energetico e l’energia rinnovabile
La responsabilità amministrativa degli Enti, D.LGS 231/01 Introduzione al D.lgs.231 /01
La responsabilità penale e i reati presupposto del decreto 231
Presupposti e criteri di imputazione dei reati agli Enti
Le sanzioni del D.lgs. 231
Il Modello 231 – Preambolo
Il Modello 231 – Il MOG
Il Modello 231 – ODV
Il Modello 231 – Sistema disciplinare
Il Modello 231 – Informazione e formazione
Casi pratici
Reati ambientali