I18: Big Data e Business Intelligence – 16 ore
REFERENZIAZIONE – QUADRO/STANDARD DI RIFERIMENTO
Atlante del lavoro e delle qualificazioni
DETTAGLIO ADA/ DETTAGLIO COMPETENZA E LIVELLO
Dettaglio Area di attività
SETTORE 24 Area comune
PROCESSO – Amministrazione, finanza e controllo di gestione
SEQUENZA DI PROCESSO – Gestione strategica delle attività economico-finanziarie e fiscali
ADA.24.02.04 (ex ADA.25.228.744) – Controllo di gestione e contabilità analitica
ATTIVITÀ: Predisposizione del piano di acquisizione dei dati per la misurazione del valore degli indicatori. Identificazione e definizione delle procedure operative di contabilità analitica. Valutazione e individuazione dei margini di sviluppo dei software gestionali per la tenuta della contabilità analitica o industriale.
RISULTATI ATTESI RA1: Approntare il sistema di controllo di gestione e miglioramento nel tempo, definendo le procedure di contabilità analitica e individuando gli indicatori per la misurazione dei risulta.
Macro Argomenti / Moduli didattici
Acquisizione dei dati e business intelligence con MS Power BI | Power BI e concetti fondamentali di Data Visualization Perché la Data Visualization è importante Ecosistema Power BI Interfaccia di Power BI Desktop Collegare Power BI a fonti di dati Concetti base di modellazione dati Ripasso e obiettivi Come Power BI gestisce i dati Creazione di un modello semplice Ottimizzare il modello Introduzione a DAX (Data Analysis Expressions) Cos’è DAX e perché è importante Prime funzioni DAX di base Funzioni di data e ora Filtri e contesto Misure personalizzate Strumenti di visualizzazione in Power BI Creazione di visualizzazioni base Tabelle e matrici Filtri e slicer Personalizzazione avanzata dei grafici Costruzione report Dashboard interattivi e storytelling con i dati Concetto di interattività Struttura di un dashboard efficace Elementi aggiuntivi di design ooltip e Drill-through Case study di storytellig Pubblicazione e condivisione dei report Panoramica di Power BI Service Pubblicare un report Sicurezza e permessi Creazione di App e contenuti aziendali Versioning e best practice Approfondimenti DAX e funzioni avanzate Revisione delle basi DAX Funzioni di Time Intelligence Funzioni di logica e di testo Funzioni di tabella Performance delle misure Introduzione alle funzionalità avanzate e AI visuals Panoramica delle funzionalità AI in Power BI Utilizzo del Key Influencers visual Decomposition Tree Q&A (domande in linguaggio naturale) Analisi predittive di base Best practice di layout, branding e UX L’importanza del layout Elementi di brand identity Navigazione e user experience Accessibilità. est di usabilità Preparazione al progetto finale |
Big Data & Business Analytics | Definizione e caratteristiche dei Big Data (le 5V) Tipologie di dati e fonti Architetture per la gestione dei Big Data Principali tecnologie e strumenti Gestione e analisi dei Big Data Data collection e data quality Data processing e data storage Principali tecniche di analisi dei Big Data Privacy, sicurezza e aspetti etici Esercitazione pratica guidata Fondamenti di Business Analytics Dal dato all’informazione: il processo decisionale Tipologie di analytics: descriptive, diagnostic, predictive, prescriptive Strumenti e metodologie per la Business Analytics KPI e metriche di business Implementazione e applicazioni Data-driven decision making Visualizzazione dei dati e reporting Business Intelligence e dashboard Implementazione in azienda: sfide e opportunità |
RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEL DATO | Caratteristiche del reporting aziendale Rappresentazione dei dati strumenti di base Oggetti dei report oggetti dei report (excell) Assi e titoli assi e titoli (excell) Serie di dati e indicazioni testuali Serie di dati e indicazioni testuali (excell) Esercitazione – excel Come realizzare presentazioni efficaci come realizzare presentazioni efficaci- exel Esercitazione – valutazione formazione Esercitazione – valutazione formazione – excel Scegliere report efficaci e tabelle Testo semplice e mappe di calore Esercitazione – mappe di calore – excel Grafici e grafici a dispersione Esercitazione – grafici a dispersione – excel Grafici a linee – approfondimenti Slopegraph Esercitazione – slopegragh- excel Grafici a barre Esercitazione – barre- excel Barre orizzontale e impilate Esercitazione – barre impilate- excel Grafici a cascata Esercitazione – grafici a cascata – excel Grafici ad area a torta e a ciambella Esercitazione – torta ciambella- excel Asse verticale secondario Esercitazione – asse secondario- excel Cosa fare con i grafici Esercitazione – cosa fare con i grafici secondario- excel |