fbpx

Fondimpresa Avviso 3/2025: Opportunità Straordinaria per le Aziende Innovative

È stato pubblicato l'Avviso Fondimpresa 3/2025 che destina 20 milioni di euro alla formazione specialistica per supportare i progetti di innovazione digitale e tecnologica delle aziende aderenti al Fondo.

Un’opportunità su misura per l’innovazione

L’avviso si rivolge ad aziende che stanno implementando progetti concreti di trasformazione digitale e tecnologica. Sono compresi tutti i processi di definizione e implementazione di innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo nell’impresa, tra cui a titolo esemplificativo:

  • Innovazioni di Processo (attrezzature di lavoro interconnesse/ automatizzate; dispositivi IoT; robot; tecnologie di manifattura additiva);
  • Tecnologie Specifiche (Intelligenza artificiale; Blockchain per la tracciabilità; Realtà aumentata/virtuale per processi produttivi; Cloud computing e infrastrutture digitali).

La formazione deve intendersi come uno strumento a supporto del progetto di innovazione. I piani si compongono di percorsi formativi customizzati, coerenti ed allineati con gli investimenti di ciascuna impresa. Gli investimenti devono essere dimostrati in fase di presentazione del piano con adeguata documentazione idonea ed aggiornata (es, preventivi accettati, fatture, bonifici, bilancio aziendale con evidenziazione importo investimento); la presenza di tali evidenze è requisito indispensabile per la partecipazione al piano.

Caratteristiche

  • Aziende aderenti a Fondimpresa, con progetti di innovazione attivi, che non sono state beneficiarie di Piani finanziati sull’Avviso 1/2024 del Fondo, salvo il caso in cui il finanziamento sia stato revocato o l’azienda vi abbia rinunciato.
  • Nell’ambito dell’Avviso, in relazione alla medesima matricola INPS, l’impresa aderente può essere beneficiaria della formazione unicamente in un Piano formativo.
  • Il finanziamento massimo per impresa non può essere superiore a 50.000,00 €.
  • Settori produttivi di ogni tipologia.
  • Minimo 3 lavoratori in formazione per ciascuna impresa, per un massimo di 100 ore a persona.

Tempistiche

Apertura sportello: 30 settembre 2025, ore 9:00

Chiusura: 31 ottobre 2025, ore 13:00

L’assegnazione avverrà per ordine cronologico fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

12 mesi per l’erogazione della formazione, a partire dall’approvazione del piano.

 

I piani possono essere presentati esclusivamente da Enti qualificati da Fondimpresa

Come ente qualificato Fondimpresa nelle regioni Lazio e Puglia ed una vasta copertura territoriale offerta dagli altri Enti della Holding e da prestigiosi partner, Talentform offre:

  • Maggiori opportunità di partecipazione a piani territoriali e settoriali interaziendali
  • Consulenza specializzata nella progettazione di piani formativi innovativi
  • Supporto completo dalla candidatura alla rendicontazione
  • Metodologie didattiche certificate per massimizzare l’efficacia formativa

📞 Contatta oggi stesso il team Talentform per una analisi di fattibilità del tuo progetto di innovazione e la progettazione di un piano formativo vincente.

📧 commerciale.fondi@talentform.it

🌐 www.talentform.it

Condividi sui social