È stato pubblicato l’Avviso Smart 2/2025 che destina 1,5 milioni di euro alla formazione dei dirigenti delle PMI che stanno affrontando momenti cruciali di trasformazione aziendale.
L’avviso si rivolge esclusivamente a PMI aderenti a Fondirigenti che stanno implementando o pianificando percorsi concreti di metamorfosi imprenditoriale in tre ambiti specifici:
- Passaggio Generazionale (successione familiare o transizione verso management esterno, pianificazione successoria, governance in evoluzione);
- Operazioni Societarie (fusioni e acquisizioni, apertura del capitale, ingresso di fondi di private equity, riorganizzazioni straordinarie);
- Trasformazione Digitale a supporto dei processi sopra indicati (AI per la gestione aziendale, sistemi gestionali integrati, knowledge management, cybersecurity).
La formazione deve supportare concretamente la trasformazione in atto. I piani si compongono di percorsi formativi specialistici e customizzati, progettati sulle specifiche esigenze strategiche dell’impresa. La trasformazione deve essere descritta dettagliatamente in fase di presentazione, evidenziando natura, portata e implicazioni organizzative del cambiamento; la chiarezza di tale descrizione è requisito fondamentale per la valutazione positiva del piano.
Cosa NON viene finanziato
- Formazione obbligatoria (sicurezza sul lavoro, GDPR);
- Contenuti generici o standardizzati;
- Addestramento tecnico-operativo fine a sé stesso;
- Soft skills isolate senza collegamento strategico alla trasformazione;
- Piani su trasformazione digitale non collegati a passaggio generazionale o operazioni societarie.
Caratteristiche principali
- Solo PMI secondo la classificazione comunitaria, con trasformazioni aziendali attive o pianificate;
- PMI che non sono state beneficiarie di finanziamenti sull’Avviso 1/2025 di Fondirigenti;
- Nell’ambito dell’Avviso, ciascuna azienda può presentare un solo Piano formativo;
- Finanziamento massimo per impresa: 12.500€;
- Destinatari: dirigenti occupati presso le PMI aderenti;
- Settori produttivi di ogni tipologia.
Tempistiche
- Apertura presentazioni: 13 ottobre 2025, ore 12:00;
- Chiusura: 13 novembre 2025, ore 12:00;
- Graduatoria: entro 90 giorni dalla chiusura;
- Realizzazione formazione: 210 giorni dalla pubblicazione graduatoria;
- Personalizzazione e originalità del piano (10 punti).
I piani possono essere presentati esclusivamente tramite condivisione delle Parti Sociali (Confindustria/Federmanager).
La vostra PMI sta affrontando un passaggio generazionale, un’operazione societaria o una trasformazione digitale strategica? Questo è il momento di investire sulle competenze manageriali dei vostri dirigenti.