
Servizi aziendali e amministrativi – Operatore amministrativo-segretariale, Corso Gratuito, Programma GOL Lazio, Percorso 3, edizione del 18 dicembre 2025 (in presenza, a Roma)
Corso Gratuito di Servizi aziendali e amministrativi
Profilo professionale: Operatore amministrativo-segretariale (Qualifica)
I servizi aziendali e amministrativi in azienda sono strategici all’interno di un contesto competitivo e burocratico come quello in cui siamo immersi.
Al termine del corso, avrai appreso le competenze dell’Addetto ai Servizi Aziendali e Amministrativi, sarai capace di gestire e organizzare svariate attività d’ufficio attraverso competenze e strumenti informatici appropriati: accogliere i clienti e fornitori di un’azienda, smistare e archiviare la corrispondenza, registrare, protocollare e archiviare documenti. Potrai imparare anche svolgere funzioni di supporto amministrativo.
Il percorso formativo prevede un tirocinio curriculare, dove potrai applicare in contesti lavorativi le nozioni teoriche apprese in aula.
Potrai ottenere la Qualifica di Operatore amministrativo-segretariale.
Contenuti del corso
- Inquadramento della professione
- Basi d’uso delle tecnologie digitali:
- Operatività d’uso di computer e dispositivi collegati, creazione e gestione di file, reti
- Basi di uso ed interazione in Internet
- Normativa sulla privacy e sul trattamento dei dati personali (GDPR)
- Elementi di sicurezza digitale
- Gestire le relazioni e la comunicazione:
- Principi di organizzazione aziendale
- Principi di comunicazione aziendale e codici di comportamento
- Elementi di psicologia della comunicazione
- Gestire archivio e protocollo:
- Principi di organizzazione aziendale
- Principi di comunicazione aziendale e codici di comportamento
- Elementi di psicologia della comunicazione
- Produrre testi con tecnologie digitali:
- Caratteristiche delle attrezzature d’ufficio
- Strumenti di office automation, a supporto della gestione dei flussi informativi
- Tecniche di classificazione e archiviazione
- Trattare documenti a supporto di attività amministrativo contabili:
- Elementi di amministrazione aziendale e del personale
- Tipologie di documenti amministrativi relativi alla gestione del personale e dell’organizzazione
- Procedure per l’elaborazione e la registrazione
- Operatività d’uso di applicativi digitali di supporto alla gestione amministrativa
- Organizzare eventi e riunioni di lavoro:
- Tecniche di time management nell’ambito dell’organizzazione di eventi e riunioni
- Modalità di organizzazione di eventi e riunioni
- Modalità di organizzazione di viaggi di lavoro
- Regole di emissione, validità e sostituibilità dei titoli di viaggio
- Tipologie di pagamento
- Risorse internet a supporto dell’organizzazione di viaggi ed eventi –
- Elementi di comunicazione nei social media
- Lingua inglese tecnica livello A2
- TIROCINIO
In quanto tempo
Dal 18 dicembre 2025 al 30 aprile 2026.
Dal lunedì al venerdì con orario 14 -18.
L’avvio potrebbe slittare in mancanza del raggiungimento del numero minimo di partecipanti consentito.
Dove
Parte teorica: c/o la sede Accredita Talentform di Roma, in via Angelo Bargoni, 8/Scala B.
Tirocinio presso aziende di Roma e provincia.
Dove potrai ricollocarti
Nell’ufficio di amministrazione del personale di aziende di qualsiasi settore e dimensione, presso associazioni di categoria o presso studi professionali di consulenza del lavoro.
Cosa otterrai
Certificato di qualificazione professionale per il profilo professionale “Operatore amministrativo-segretariale”.
Condizioni di ammissione all’esame finale: frequenza di almeno l’80% delle ore complessive del percorso formativo.
Requisiti obbligatori di accesso al percorso:
- Titoli di studio: Possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado. Coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero, devono presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente.
- Conoscenza linguistica: Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
- Permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari: I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o di dimostrazione dell’attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno.
Cos’è il Programma GOL
Il programma Gol – Garanzia di occupabilità dei lavoratori è un intervento nazionale finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PNRR.
Ridisegna i servizi per il lavoro per migliorare l’inserimento lavorativo delle persone e si inserisce nell’ambito della Missione 5, Componente 1, del PNRR, la sezione del Piano dedicata alle Politiche Attive del Lavoro.
Gol è attuato dalle Regioni e Province autonome sulla base dei Piani regionali (Par) approvati da Anpal e la sua attuazione è connessa al Piano di potenziamento dei Centri per l’Impiego e al Piano nazionale nuove competenze.
A chi è rivolto?
Lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL, percettori di SFL, lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55), working poor, persone disoccupate senza sostegno al reddito.
La frequenza dei corsi di Programma GOL consente di essere destinatari dell’indennità di partecipazione alle misure di attivazione lavorativa, previste dal nuovo programma di Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL) che sostituisce il Reddito di Cittadinanza.
Contattaci subito e scopri come accedere all’opportunità del Programma GOL
Preferisci telefonarci?
Chiama: 366 251 5593
I nostri corsisti hanno una storia da raccontare