fbpx

I05: Protezione ambientale – 11 ore

ai generated 8672143 1280

REFERENZIAZIONE – QUADRO/STANDARD DI RIFERIMENTO

Atlante del lavoro e delle qualificazioni.

DETTAGLIO ADA/ DETTAGLIO COMPETENZA E LIVELLO

Dettaglio Area di attività

SETTORE 24 Area comune

PROCESSO – Organizzazione, gestione delle risorse umane e sicurezza

SEQUENZA DI PROCESSO – Gestione della sicurezza (Safety management system)

ADA.24.03.08 (ex ADA .25.235.771) – Gestione e organizzazione della sicurezza ambientale

ATTIVITÀ: Definizione degli obiettivi in materia di sicurezza ambientale e implementazione del piano di verifiche ispettive interno. Individuazione delle norme volontarie e non in materia di sicurezza e ambiente

RISULTATI ATTESI: RA1: Definire le politiche in materia di sicurezza ambientale, a partire dalla normativa cogente e individuando le eventuali norme volontarie, pianificando ed organizzando il sistema, attivando il Reporting System, programmando le attività di verifica interne.

Macro Argomenti / Moduli didattici

Normative Ambientali: Conoscenza delle leggi e dei regolamenti ambientali locali e nazionaliComprendere le normative ambientali
Interpretare le leggi e i regolamenti
Gestire la conformità
Valutare gli impatti ambientali
Sviluppare politiche ambientali
Promuovere la sostenibilità
Comunicare in modo efficace
Sensibilizzazione Ambientale: Introduzione ai principi di sostenibilità e alla necessità di ridurre l’impatto ambientaleIntroduzione alla Sensibilizzazione Ambientale
I principi fondamentali dell’ecologia
I cambiamenti climatici e le loro cause
Pratiche Sostenibili
Azioni Individuali e di Comunità
Valutazioni e Conclusioni
Protezione dell’Ambiente NaturaleLa sostenibilità ambientale
La biodiversità
Ambiente naturale
Analisi delle metodologie per migliorare la sostenibilità negli ambienti lavorativi: l’applicazione degli Obiettivi 2030 e le certificazioni ESG
La tutela della biodiversità negli ambienti lavorativi
Cosa possiamo fare noi cittadini per contribuire alla sostenibilità ambientale.