I09: Green transition ed economia circolare – 8 ore
REFERENZIAZIONE – QUADRO/STANDARD DI RIFERIMENTO
ENTRECOMP
DETTAGLIO ADA/ DETTAGLIO COMPETENZA E LIVELLO
COMPETENZA: ESERCITARE PENSIERO ETICO E SOSTENIBILE
Valutare le conseguenze di idee che portano valore e l’effetto dell’azione imprenditoriale sulla comunità di destinazione, il mercato, la società e l’ambiente. Riflettere su quanto sono sostenibili nel lungo periodo gli obiettivi sociali, culturali ed economici e la linea di condotta scelta. Agire in modo responsabile.
LIVELLO: COMPORTARSI ETICAMENTE.
STANDARD DI QUALIFICAZIONE: LIVELLO BASE
È in grado di riconoscere comportamenti che dimostrano integrità, onestà, responsabilità, coraggio e impegno.
È in grado di descrivere facilmente l’importanza dell’integrità e dei valori etici.
Macro Argomenti / Moduli didattici
GREEN TRANSITION | Agenda 2030: la nuova frontiera per lo Sviluppo Sostenibile Sostenibilità a livello globale, nazionale, locale L’Agenda 2030: origine e articolazione Tracciamento e misurazione degli obiettivi Gli indicatori statistici Green Deal Innovazione di modelli economici di Green Economy, Economia Circolare, Economia Sostenibile, Industrializzazione, Innovazione Transizione verso la sostenibilità. |
ECONOMIA CIRCOLARE | I fondamenti dell’economia circolare Riparazione e manutenzione Piano europeo per l’economia circolare Rifiuti speciali e rifiuti urbani Gli scenari di riferimento ed i nuovi modelli di mercato Modello lineare e rischi circolarità Il percorso per una corretta applicazione dell’economia circolare I quattro modelli di riuso |