fbpx

I17: Contabilità con software Zucchetti e gestione fiscale – 20 ore

office 515984 1280

REFERENZIAZIONE – QUADRO/STANDARD DI RIFERIMENTO

Atlante del lavoro e delle qualificazioni

DETTAGLIO ADA/ DETTAGLIO COMPETENZA E LIVELLO

Dettaglio Area di attività

SETTORE 24 Area comune

PROCESSO – Amministrazione, finanza e controllo di gestione

SEQUENZA DI PROCESSO – Gestione operativa delle attività economico-finanziarie e fiscali

ADA.24.02.06 (ex ADA.25.229.746) – Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili

ATTIVITÀ: Aggiornamento delle scritture di contabilità generale e di contabilità analitica. Aggiornamento delle scritture di contabilità di bilancio. Realizzazione delle registrazioni relative alla contabilità clienti e fornitori. Verifica e controllo della correttezza della documentazione amministrativa (fatture, ricevute fiscali, ecc.)

RISULTATI ATTESI RA1: Provvedere alla rilevazione dei dati ed alla registrazione contabile (generale ed analitica), verificando la correttezza della documentazione amministrativa e dei dati raccolti.

Macro Argomenti / Moduli didattici

COMPETENZE FISCALI PER IMPIEGATI AMMINISTRATIVICompetenze fiscali per impiegati amministrativi – introduzione
Definizione “reddito di impresa”
Le imposte dirette
l’IRPEF
Le detrazioni fiscali
IRES (imposta sul reddito delle società)
i soggetti passivi IRES
Le modalita` di tassazione degli utili IRES
La riclassificazione delle riserve ai fini della tassazione
Determinazione dell’imponibile fiscale
i componenti positivi e negativi di impresa
Gli elementi attivi di reddito
i componenti negativi di reddito
Principio di previa imputazione
i costi di esercizio
il principio della competenza
Criteri di valutazione di un costo
i componenti positivi di reddito
Plusvalenze patrimoniali
Sussistenze e sopravvenienze attive
i proventi immobiliari
La riserva legale e le altre riserve
il regime fiscale pex
Valutazione delle rimanenze
Valutazione dei prodotti in corso di ordinazione
i componenti negativi
i regimi contabili
i regimi ordinari
il regime forfettario la flat tax 2022
IRAP (imposta regionale attività produttive)
Fiscalità internazionale
Regime c.f.c.
La stabile organizzazione
il regime branch exemption
PROCEDURE, METODI E NORMATIVE CREDITIZIECredito certo
Quando un credito è esigibile
Gli interessi
L’ipoteca
La lettera di patronage
Gli strumenti di garanzia del credito
iIpatto di riservato dominio
La gestione del credito in relazione al tempo
Debiti di valore e debiti di valuta, interessi e interessi legali
Gli interessi
La prescrizione
La rinuncia
Come impostare e gestire correttamente il rapporto cliente avvocato
Il foro di competenza
il patrimonio a garanzia del debito
Le ragioni del creditore
Il sequestro conservativo
Il giudice di pace e il tribunale ordinario
La tutela
I provvedimenti anticipatori e le ordinanze
Il decreto ingiuntivo
Il decreto ingiuntivo ordinario e quello provvisoriamente esecutivo
Il decreto ingiuntivo non provvisoriamente esecutivo
Il decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo
I presupposti per ottenere un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo
La scelta tra giudizio ordinario e ricorso per decreto ingiuntivo
I documenti indispensabili per avviare un’azione legale
La clausola contrattuale sulla scelta del foro competente- condizioni di validità
Titoli esecutivi e processo di esecuzione- come e quando iniziare l’esecuzione
Gestione dei rapporti con il legale esterno – panoramica sui costi di causa
L’azione esecutiva presupposti e connotati
Le informazioni finalizzate al recupero giudiziale
L’atto di precetto
In caso di cessione e-o conferimento di azienda o ramo d’azienda
FATTURAZIONE ELETTRONICA, METODI DI PAGAMENTO E OPERATIVITA` BANCARIACos’è la fattura elettronica
Il file .xml
Trasmissione all’AdE del file .xml lo sdi
il codice destinatario
I tempi di invio allo sdi
il codice univoco
I soggetti obbligati all’emissione della fattura elettronica
l’archiviazione dei documenti nel cassetto fiscale e il collegamento diretto col gestionale
I libri iva sono ancora obbligatori
Le fatture transitano dallo sdi e i libri iva ancora obbligatori
Le fatture elettroniche per i soggetti forfettari
Fattura elettronica da/verso soggetti non residenti
La comunicazione esterometro
La comunicazione allo sdi delle fatture transfrontaliere
Modalità di pagamento
Il valore nominale
Il denaro contante
L’assegno bancario
l’assegno circolare
La cambiale
La cambiale pagherò La cambiale tratta
La cambiale allo sconto
La ricevuta bancaria
Il bonifico bancario e modalità di pagamento elettronico
COMPETENZE CONTABILI PER IMPIEGATI AMMINISTRATIVI CON SOFTWARE ZUCCHETTIDefinizione di Impresa
La Scelta della Forma Giuridica
ESERCITAZIONE INTERMEDIA
Impresa Individuale
Società di persone
Società di capitali
Cooperativa
Regimi Contabili II.DD.
Regime Contabile Ordinario
Regime Semplificato
La fattura
Il DDT
Documenti fiscali
L’aspetto economico finanziario e patrimoniale delle operazioni
L’aspetto economico delle operazioni
L’aspetto finanziario e patrimoniale delle operazioni
Il metodo della partita doppia
La fattura elettronica
La fattura elettronica Ciclo attivo e ciclo passivo
Imposte e tasse
La gestione dell’IVA
Tipologie di IVA
Le liquidazioni periodiche IVA
I modelli di pagamento F24-F23
Gestione contabile di acconti
Gestione contabile dei resi e note di variazione
Registrazione di Parcelle dei Liberi Professionisti
Il personale dipendente rilevazione oneri e rapporti con gli enti
Scritture di chiusura
La riapertura dei conti
Logiche di bilancio
Gestionale AD HOC Zucchetti
Creare un azienda
Creare un nuovo cliente
Creare un fornitore
Le tabelle da dove si attingono i dati
fattura di vendita e DDT
Gestione effetti riba cliente
Fattura di acquisto e DDT
Pagamento fatture di acquisto con bonifico
Pagamento fatture di acquisto con riba
Movimenti clienti e fornitori
Gestione degli effetti attivi e passivi
Gestione nota di credito
Gestione acconti da cliente
Parcella professionista e gestione ritenuta d’acconto
Gestione f24
Registrazioni contabili del personale dipendente
Versamenti e prelievi
Lista movimenti prima nota
Stampa fatturati
Liquidazione iva
Stampa libro giornale e cespiti
Stampa partitario clienti fornitori e bilancio d’essercizio
Scritture di assestamento
Scritture di fine anno
Scritture di riapertura conti