I20: HR: Dal social recruiting alla gestione sostenibile del personale con Software Zucchetti – 27 ore
REFERENZIAZIONE – QUADRO/STANDARD DI RIFERIMENTO
Atlante del lavoro e delle qualificazioni
DETTAGLIO ADA/ DETTAGLIO COMPETENZA E LIVELLO
Dettaglio Area di attività
SETTORE 24 Area comune
PROCESSO – Organizzazione, gestione delle risorse umane e sicurezza
SEQUENZA DI PROCESSO – Gestione delle risorse umane, sviluppo organizzativo e amministrazione del personale
ADA.24.03.05 (ex ADA.25.234.769) – Gestione della selezione del personale
ATTIVITÀ: Analisi delle candidature e dei curricula dei candidati. Scelta e utilizzo dei canali di ricerca in base alla tipologia di ruoli da coprire e le professionalità da selezionare
RISULTATI ATTESI: RA2: Disegnare ed attuare il piano di reclutamento, sulla base della tipologia dei ruoli da ricoprire, individuando i canali di ricerca, raccogliendo e analizzando le candidature e i c.v., sulla base dei principi di equità, inclusione e non discriminazione.
Macro Argomenti / Moduli didattici
Addetto HR: dal Social Recruiting alla Gestione Sostenibile e Informatizzata del Personale con software Zucchetti | Il nuovo processo di social recruiting Amministrazione del personale Payroll con Software Zucchetti Welfare aziendale Gestire le persone in modo sostenibile Whistleblowing: guida pratica |
Parità di Genere | Concetti introduttivi Inclusione sociale Pari opportunità tra uomo e donna Le differenze basate sul genere Gli stereotipi di genere e campi di applicazione |
Inclusione Sociale | L’inclusione ed i processi di integrazioneI significati dell’inclusione I significati dell’inclusione Gli ambiti ed i contesti dell’inclusione Le misure legislative e non con cui l’inclusione si assicura Inclusione lavorativa, modalità e strategie realizzative per le aziende Prassi e comportamenti aziendali Lo stato e le istituzioni Opinione pubblica e senso comune sui temi dell’inclusione |