fbpx

I21: Addetto al commercio estero con business english – 8 ore

port 6670683 1280

REFERENZIAZIONE – QUADRO/STANDARD DI RIFERIMENTO

Atlante del lavoro e delle qualificazioni.

DETTAGLIO ADA/ DETTAGLIO COMPETENZA E LIVELLO

Dettaglio Area di attività

SETTORE 11 Trasporti e logistica

PROCESSO – Logistica, spedizioni e trasporto su gomma

SEQUENZA DI PROCESSO – Pianificazione, programmazione e gestione dei flussi di merce

ADA.11.01.02 (ex ADA.13.124.367) – Gestione dei flussi di merce in entrata ed in uscita

ATTIVITÀ Gestione operativa del flusso informativo delle merci in entrata ed uscita. Reporting sui flussi di merce in entrata ed uscita

RISULTATI ATTESI: RA3: Presidiare la gestione operativa del flusso informativo delle merci in entrata ed in uscita, registrando i dati relativi ai transiti mediante supporti informatici dedicati.

Macro Argomenti / Moduli didattici

Organizzazione Aziendale/Lingua di Base
Le istituzioni chiave
I principi ispiratori
La base giuridica
Gli strumenti
Altri accordi con paesi terzi
Diritti del Mittente e del Destinatario
Contratto di Logistica
Il sistema Incoterms
Specifica delle sigle Gruppo I/XV
Macrogruppi
I rischi
Rischio di produzione e commerciale
Rischio di cambio, rischio paese e rischi giuridici
Mappa del Rischio 2022 + video
Rischi Specifici
Concetto di Obbligazione
Oggetto del Contratto
Comprevendita Internazionale
Forme di pagamento nel tempo
Bonifico Bancario Internazionale
Strumenti di Incasso elettronico
Assegno Bancario
Cambiali Internazionali
Incasso documentario semplice
Credito Documentario
Lettera di Credito Stand By
Condizioni Generali di Assicurazione
Convenzioni Internazionali sul Trasporto
Documentazione Incidente
Job Search and Career Development
Competenze per la ricerca del lavoro e sviluppo professionale
Analisi annunci di lavoro
Comprensione di job advertisements
Identificazione di requisiti e qualifiche richieste
Scrittura documenti professionali
Cover letter efficace
CV professionale e strutturato
Preparazione colloqui di lavoro
Domande frequenti nei colloqui
Consigli per affrontare l’intervista
Abbigliamento e prima impressione
Profili professionali online
Creazione profilo LinkedIn
Personal branding digitale
Percorsi di carriera
Tipi di contratti di lavoro
Benefici aziendali
Pianificazione carriera
Cambiamento di settore
Working for a Company
Competenze per lavorare efficacemente in contesti aziendali
Tipologie di aziende
Classificazione per settore e dimensione
Struttura organizzativa
Competitors e market positioning
Branding aziendale
Funzione e design dei loghi
Marketing e comunicazione aziendale
Imprenditorialità
Avvio di nuove attività
Business plan
Ricerca di mercato
Soft skills professionali
Qualità personali richieste sul lavoro
Leadership e teamwork
Comunicazione interpersonale
Gestione riunioni
Conduzione di meeting efficaci
Presentazioni aziendali
Follow-up e action points
Technology in Business
Utilizzo efficace della tecnologia nella comunicazione professionale
Comunicazione telefonica
Gestione chiamate professionali
Messaggi in segreteria
Etiquette telefonica
Presentazioni PowerPoint
Progettazione slide efficaci
Tecniche di presentazione
Visual aids e supporti grafici
Videoconferenze
Best practices per meeting online
Gestione aspetti tecnici
Facilitazione di gruppi virtuali
Email professionali
Struttura e formato email formali
Tone of voice appropriato
Gestione comunicazioni scritte
Data Analysis and Reports
Analisi dati e comunicazione di risultati attraverso report professionali
Analisi di trend e cambiamenti
Terminologia per descrivere variazioni
Interpretazione di dati quantitativi
Linguaggio per trends analysis
Lettura e interpretazione grafici
Line graphs (grafici lineari)
Bar charts (grafici a barre)
Pie charts (grafici circolari)
Comparative analysis Scrittura di report professionali
Struttura del report perfetto
Linguaggio formale e obiettivo
Collegamento dati-decisioni