fbpx

I22: Python per Data Science e Machine Learning – 24 ore

artificial intelligence 7938959 1280

REFERENZIAZIONE – QUADRO/STANDARD DI RIFERIMENTO

Atlante del lavoro e delle qualificazioni

DETTAGLIO ADA/ DETTAGLIO COMPETENZA E LIVELLO

Dettaglio Area di attività

SETTORE 14 Servizi digitali

PROCESSO – Sviluppo e gestione di prodotti e servizi digitali

SEQUENZA DI PROCESSO – Abilitazione, potenziamento e supporto in aziende ICT (Enable)

ADA.14.01.20 – Data Science and Analytics

ATTIVITÀ: Utilizzo di big data analytics platforms. Creazione di modelli, algoritmi, strumenti per la raccolta e l’analisi dei dati.

RISULTATI ATTESI RA2: Realizzazione di analisi avanzate di data set (anche di notevoli dimensioni e di big data), anche a partire dalla creazione di modelli, algoritmi e strumenti di raccolta e analisi dati, provvedendo, successivamente, a realizzare rapporti per supportare i processi decisionali.

Macro Argomenti / Moduli didattici

Python da zeroIntroduzione a Python e setup dell’ambiente
Installazione di Python e di un IDE (Jupyter Notebook)
Il tuo primo programma: “Hello World!”
Fondamenti di Python
Variabili e tipi di dati (int, float, string, boolean)
Operatori aritmetici e logici
Input e output di base
Strutture di controllo: if, else, elif
Strutture dati in Python
Liste e operazioni sulle liste
Tuple
Dizionari
Set
Cicli e funzioni
Cicli for e while
Definizione e chiamata di funzioni
Parametri e return values
Moduli e librerie standard
Importare e utilizzare moduli
Panoramica delle librerie standard più utili (es. math, numpy, pandas)
Risorse per continuare l’apprendimento
Risorse online
Data Science e Machine Learning con PythonIntroduzione alla Data Science e al Machine Learning
Panoramica del campo e applicazioni nel mondo reale
Ruolo di un Data Scientist
Fondamenti di Python per Data Science
Recap di Python
Numpy e Pandas per la manipolazione dei dati
Visualizzazione dei dati
Matplotlib e Seaborn
Creazione di grafici interattivi
Preparazione e pulizia dei dati
Gestione dei dati mancanti
Feature engineering
Normalizzazione e standardizzazione
Machine Learning Supervisionato
Regressione lineare e logistica
Alberi decisionali e Random Forest
Support Vector Machines
Machine Learning Non Supervisionato
Clustering (K-means, DBSCAN)
Riduzione della dimensionalità (PCA)
Introduzione al Deep Learning
Reti neurali artificiali
TensorFlow e Keras
Analisi di un dataset reale
Etica nell’AI e ML
Risorse per l’approfondimento