I25: Progettare interfacce digitali per Web e Mobile – 20 ore
REFERENZIAZIONE – QUADRO/STANDARD DI RIFERIMENTO
Atlante del lavoro e delle qualificazioni
DETTAGLIO ADA/ DETTAGLIO COMPETENZA E LIVELLO
Dettaglio Area di attività
SETTORE 14 Servizi digitali
PROCESSO – Sviluppo e gestione di prodotti e servizi digitali
SEQUENZA DI PROCESSO – Progettazione di soluzioni ICT (Plan)
ADA.14.01.07 – Progettazione della User Experience
ATTIVITÀ: Progettazione di mock-up e prototipi interattivi del prodotto digitale. Cura della comunicazione relativa all’uso, alle funzioni e alle caratteristiche del prodotto
RISULTATI ATTESI RA3: Curare la comunicazione relativa alle funzionalità e all’utilizzo del prodotto digitale, anche a partire dalla progettazione di mock-up e prototipi interattivi, garantendone la suitability (correttezza, completezza, efficacia, disponibilità, ecc.).
Macro Argomenti / Moduli didattici
Design UI/UX per applicazioni Web e Mobile | Cos’è il design UX/UI e perché è importante Principi fondamentali di UX e UI Principi di Visual Design per UI Tipografia, colore e layout Esempi di design responsivo e adattivo Elementi chiave di un concept di interfaccia Il Processo di Design: Dall’Idea al Prodotto Introduzione al Design Thinking: concetti base Panoramica sul ciclo di vita di un progetto di design Approfondimento sui metodi di brainstorming User Research e Creazione delle Personas Che cos’è la User Research e perché è importante Tecniche base di ricerca utente: interviste e sondaggi Creazione di personas e user journey map Wireframing Cos’è un wireframe e a cosa serve Strumenti per wireframing: introduzione a Figma Teoria e best practice del wireframing Prototyping Cos’è un prototipo: differenze tra low-fidelity e high-fidelity Creazione di prototipi con Figma: elementi base Test di Usabilità Test usabilità per utente remoto Accessibilità nel design digitale Introduzione alle Microinterazioni e Interaction Design Cosa sono le microinterazioni e come migliorano l’esperienza utente Esempi pratici di microinterazioni comuni nelle app Principi di progettazione dell’interaction design Design System e Coerenza Visiva Introduzione ai Design System: cos’è e perché è utile Componenti riutilizzabili e come mantenere la coerenza Esempio di Design System noto (es. Material Design) Progettazione di uno style guide di un brand inventato Progettazione di un prototipo di app semplice per il brand Tendenze emergenti in UI/UX Next Step per diventare un UI/UX designer |